È nato così: da una commistione di animi e di interni lo straordinario progetto che ha dato vita nuova ad i 32 lussuosi appartamenti che compongono Lords of Verona.
Un luogo ibrido ed innovativo in cui l’ospite possa dedicare tempo a sé stesso ed al proprio stare bene, fuori dalla frenesia, ma nel centro della città di Verona.
Passato e futuro si sono abilmente fusi dando forma ad ambienti alterati dal punto di vista spaziotemporale, atmosfere evanescenti, candide, aree pure in cui le distinzioni e gli assoluti hanno perso prestigio.
Il fuori ed il dentro si sono ibridati, la luce naturale si sovrappone all'artificiale, gli ambienti dell’appartamento si susseguono senza timore, gli arredi combinano le loro funzioni ed evidenziano i rinnovati bisogni dell’uomo contemporaneo a cui offrono risposta.
L’apparato tecnologico rende vitale ed innovativo lo spazio impedendogli di arrestarti e trasformando il passaggio ed il movimento in opera d’arte.
Un’ esperienza completa quella offerta a ciascun ospite che resta indelebile nella sua mente.
Contributi Italiani al progetto
Progetto di interior e lighting design: Simone Micheli
Progetto distributivo, Recupero e Direzione dei lavori: Marco Molon
Progetto degli impianti: Ingea
Progetto strutturale: Ilaria Segala
Progetto decorativo: Maurizio Taioli e Guido Airoldi
Foto Artistiche: Maurizio Marcato
Servizio Fotografico: Jürgen Eheim
Aziende Partner
Cesana; Cable impianti; Costruzioni Baiocco; Frascio; Glip-The lighting partner; GEZE Italia; OLI; Tao design; Tieffe/Effeti; TORTEROLO & RE-porte; TUBÒ; Skinwall-dream wallpaper.
-
Simone Micheli Architectural Hero
Nome:
Simone Micheli Architectural Hero Indirizzo:
Via Aretina 197r 199r 201r - 50136 Firenze (FI) Contract:
Alberghi, Spa, Spazi Pubblici Settore:
Studi di progettazione Attività/Prodotto:
Architetti Sito web:
www.simonemicheli.com Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.